Il 29 settembre si è tenuta la seconda riunione
della Cabina di Regia di UIRNet con l’intenzione di entrare nel vivo delle questioni
da affrontare e fissare gli obiettivi da raggiungere nei prossimi 6 mesi di
lavoro.
Durante la riunione gli stakeholder sono stati
chiamati a partecipare attivamente al dibattito illustrando le criticità che
riscontrano nel sistema logistico; cenni specifici sono stati fatti sia sul
modello unico di PCS, l’anagrafe degli autotrasportatori, che sulla necessità
di sistemi di standardizzazione e raccordo delle informazioni in diversi
ambiti.
Nel corso dei lavori il Presidente D’Agostino ha
evidenziato lo spirito pragmatico che ispira l’istituzione della Cabina di
Regia, che non vuole essere un luogo di semplice dibattito, ma un punto di
partenza per rilanciare la Piattaforma Logistica Nazionale ponendola al
servizio degli operatori. D’Agostino ha poi concluso che la Cabina lavora con un
metodo botton-up basato sul dialogo
con gli operatori della filiera logistica per ricostruire la fiducia necessaria
a scrivere un progetto strategico nazionale nell’ambito della digitalizzazione
del settore.