Emergenza Genova: l’impegno di UIRNet

Pubblicato sul sito del Commissario per la Ricostruzione il Decreto che individua UIRNet quale organismo di diritto pubblico cui affidare le attività connesse alla progettazione, all’affidamento e all’esecuzione dei lavori, servizi e forniture - con specifico riferimento agli interventi di cui all’articolo 6, comma 1, della Legge sulle disposizioni urgenti per la città di Genova  (DL n. 109 del 2018, convertito con Legge n. 130 del 2018),  nonché di cui all’articolo 1, commi 1025 e 1026 della legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145 del 2018) - volti alla ottimizzazione dei flussi veicolari logistici nel Porto di Genova, compresa la realizzazione del Varco di Ponente,  e alla progettazione del nuovo centro merci di Alessandria Smistamento.

UIRNet, ai sensi della convenzione siglata tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’AdSP del Mar Ligure Occidentale, si occuperà delle seguenti attività:

  • Progettazione esecutiva delle aree ad alta automazione compresi i sistemi informatici e telematici necessari alla loro gestione per ottimizzare i flussi logistici del porto di Genova tramite la PLN;
  • progettazione e realizzazione delle fasi di sviluppo del varco di Ponente del Porto di Genova;
  • progettazione del nuovo centro merci ferroviario di Alessandria Smistamento;
  • realizzazione di aree ad alta automazione (buffer) dedicate al traffico camionistico.